Innovazione e precisione: la filosofia Emerson Macchine raccontata da Claudio Giannilivigni, con il focus sui Torni CNC.

Torni a controllo numerico
Torni a controllo numerico

Intervista a cura della redazione

Nell’industria manifatturiera, l’affidabilità delle attrezzature e la capacità di adattarsi all’evoluzione tecnologica fanno la differenza. In questo contesto si inserisce Emerson Macchine, marchio distribuito dalla Macchine Torino Srl, azienda guidata da Claudio Giannilivigni, figura storica del settore e punto di riferimento per chi cerca macchine utensili di qualità. Lo abbiamo intervistato per conoscere il suo punto di vista su innovazione, tendenze e nuove esigenze dei clienti.

Claudio, come descriverebbe oggi l’evoluzione del settore delle macchine utensili?

Il settore delle macchine utensili è diventato molto più dinamico e orientato alla specializzazione. Un tempo si puntava tutto sulla solidità meccanica, oggi si guarda anche all’automazione, all’interconnessione e alla facilità d’uso. L’Industria 4.0 ha cambiato radicalmente il modo in cui le macchine vengono progettate, utilizzate e integrate nei processi produttivi. In Emerson Macchine abbiamo voluto rispondere a queste trasformazioni selezionando macchine che garantiscano affidabilità ma anche flessibilità, accompagnate da un servizio di consulenza che aiuti il cliente a fare la scelta giusta in base al proprio ciclo produttivo.

I centri di lavoro sono tra le macchine più richieste. Cosa cercano oggi le aziende in questo ambito?

I centri di lavoro rappresentano l’equilibrio perfetto tra produttività e precisione. Le aziende cercano macchine compatte ma performanti, con tempi ciclo ridotti, facilità di programmazione e capacità di adattarsi a produzioni diverse. In passato si acquistavano centri di lavoro per produzioni specifiche, oggi si cerca la versatilità. Come Emerson, proponiamo modelli che soddisfano queste esigenze, con soluzioni pronte per l’interconnessione e la gestione remota, adatte sia a officine artigiane che a realtà industriali più strutturate.

Le fresatrici hanno ancora un ruolo centrale nella produzione?

Senza dubbio. Le fresatrici moderne hanno fatto passi da gigante: sono più veloci, più precise e molto più intuitive da utilizzare. Restano fondamentali per la lavorazione di superfici piane, sagome complesse e prototipazioni. In Emerson Macchine, offriamo fresatrici verticali, orizzontali e universali, sia manuali che CNC. Ogni modello viene scelto per offrire la giusta combinazione tra struttura rigida, affidabilità degli assi e semplicità di manutenzione. Per noi è fondamentale che una macchina, oltre a garantire prestazioni elevate, sia anche duratura e semplice da gestire.

I torni si sono evoluti molto. Come si differenziano oggi i modelli tradizionali da quelli CNC?

I torni tradizionali continuano a essere apprezzati per la lavorazione singola e per l’approccio diretto dell’operatore. Offrono semplicità e controllo manuale, ideali per artigiani, manutentori o per produzioni occasionali. I torni CNC, invece, sono pensati per chi cerca precisione costante, automazione e ripetibilità. In Emerson Macchine forniamo entrambi: crediamo che il valore di una macchina dipenda dalla sua coerenza con l’uso reale. Per questo, accompagniamo il cliente nella scelta, affinché abbia sempre il modello giusto per le sue esigenze operative e per il tipo di lavorazione.

Cesoie e piegatrici sono macchine “storiche”, ma sono ancora così importanti?

Assolutamente sì. Le cesoie e piegatrici sono strumenti insostituibili in molti settori, come la carpenteria, la lavorazione lamiera e l’arredo industriale. Nonostante l’introduzione di tecnologie come il taglio laser, queste macchine restano fondamentali per le lavorazioni rapide, affidabili e ad alta ripetibilità. In Emerson offriamo piegatrici idrauliche e CNC, così come cesoie a ghigliottina manuali o motorizzate. Sono macchine robuste, precise, facili da usare e, soprattutto, longeve. Continuiamo a ricevere richieste da aziende che ne riconoscono il valore, anche in combinazione con macchinari più moderni.

Per conoscere tutta la gamma di soluzioni Emerson Macchine, visita il sito ufficiale: www.emersonmacchine.it

di Claudio

Related Post